629 Visualizzazioni

Il Paradosso Woke: Quando la Critica Moderna Sfida Michelangelo

20 Mar 2024 - Approfondimenti Politici

Nel mirino dell'ideologia woke, anche la Cappella Sistina diventa teatro di controversie. Un'analisi sulla recente accusa di razzismo rivolta a Michelangelo Buonarroti rivela quanto il dibattito culturale odierno possa distorcere il valore storico e artistico delle opere del passato, sollevando questioni fondamentali sull'interpretazione e la conservazione del nostro patrimonio culturale

Il Paradosso Woke: Quando la Critica Moderna Sfida Michelangelo

Il dibattito culturale si è “arricchito”, o meglio complicato, da un nuovo episodio che sembra superare ogni aspettativa nel panorama dell’ideologia “woke”. Già in precedenza, abbiamo avuto modo di trattare la tematica relativa alle deragliate che questa corrente di pensiero ha portato con sé, spaziando dall’assurdo al paradossale. Tuttavia, l’ultima vicenda che ci troviamo a commentare supera di gran lunga le precedenti, toccando un pilastro inestimabile del patrimonio artistico e culturale italiano: la Cappella Sistina.

La Denuncia di Robin DiAngelo

Robin DiAngelo, sociologa e scrittrice conosciuta per il suo libro “Fragilità bianca”, durante un’intervento nel podcast “Not Your Ordinary Parts”, ha lanciato una critica senza precedenti nei confronti del capolavoro di Michelangelo Buonarroti, la Cappella Sistina. L’accusa rivolta al maestro del Rinascimento italiano è grave: razzismo, suprematismo bianco e patriarcato. Secondo DiAngelo, analizzando la “Creazione di Adamo”, l’opera rifletterebbe una visione del mondo in cui predominano figure bianche: Dio, Adamo (erroneamente identificato come David) e gli angeli, configurando questo dettaglio come una chiara manifestazione di razzismo e suprematismo.

La Reazione del Mondo

Le dichiarazioni della DiAngelo hanno sollevato un vespaio di reazioni, attraversando l’oceano e diventando argomento di discussione a livello mondiale. Da una parte, la critica dell’autrice è stata vista come un esempio di “lavaggio del cervello”, un tentativo di cancellare e riscrivere il passato attraverso lenti ideologiche moderne, completamente slegate dal contesto storico-culturale in cui le opere sono state create. Figure pubbliche italiane, come Matteo Salvini, hanno prontamente definito l’intervento della sociologa come pura “follia”, sottolineando l’assurdità di applicare criteri attuali a contesti storici profondamente diversi.

Contesto Storico e Artistico

È importante ricordare che Michelangelo, vissuto nel XVI secolo, operava in un contesto storico e geografico in cui le dinamiche razziali moderne erano sostanzialmente inesistenti. L’arte rinascimentale italiana, e in particolare quella di Michelangelo, è intrisa di valori, simbologie e riferimenti culturali specifici del suo tempo, lontani anni luce dalle polemiche attuali sul razzismo e il suprematismo bianco. In questo senso, attribuire intenzioni razziste a Michelangelo significa non solo fraintendere il suo lavoro, ma anche ignorare il contesto storico in cui quest’arte è stata prodotta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui: