374 Visualizzazioni

Salvini: “Pace fiscale necessaria, chi si oppone danneggia l’Italia”

20 Feb 2025 - Italia

Il vicepremier rilancia la rottamazione delle cartelle esattoriali in 10 anni senza sanzioni né interessi. “Sosteniamo milioni di italiani in difficoltà, mentre combattiamo la grande evasione”.

Salvini: “Pace fiscale necessaria, chi si oppone danneggia l’Italia”

Una misura di buonsenso per milioni di italiani in difficoltà

Il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, ha ribadito con forza la necessità di una rottamazione delle cartelle esattoriali, prevedendo un pagamento dilazionato in dieci anni, senza sanzioni né interessi. “Chiunque si opponga a questa misura non fa il bene del Paese”, ha dichiarato Salvini a margine del Consiglio dei Ministri, sottolineando come il provvedimento sia indispensabile per sostenere circa 20 milioni di italiani in difficoltà economica.

L’iniziativa, secondo il leader leghista, rappresenta un atto di giustizia per chi, pur avendo debiti fiscali, non è un evasore ma un contribuente in difficoltà. “Io voglio combattere la grande evasione e aiutare pensionati, artigiani e dipendenti che si ritrovano con cartelle di 5, 10, 20, 30 mila euro che li condannano a morte da anni”, ha aggiunto il ministro delle Infrastrutture.

Il centrodestra compatto, l’opposizione scontata di PD e M5S

Salvini ha evidenziato come, all’interno della maggioranza, ci siano già aperture significative su questa proposta e si è detto sicuro che si arriverà a un accordo condiviso. “L’intera coalizione di governo vuole aiutare questi milioni di italiani in difficoltà”, ha dichiarato, mostrando fiducia nel supporto del centrodestra.

Diversa la posizione delle opposizioni, con PD e M5S già pronti a contestare la misura. “Che loro dicano di no è normale, sono i soliti ‘signor no’, ma la verità è che in passato hanno votato a favore di provvedimenti simili”, ha ricordato Salvini, evidenziando l’incoerenza della sinistra su questo tema.

Governo in prima linea contro la grande evasione

A sostegno della sua proposta, Salvini ha citato i dati sul recupero dell’evasione fiscale, definiti “eccezionali”. Solo nelle ultime settimane, lo Stato ha incassato 326 milioni di euro da Google, un risultato che dimostra l’impegno del governo nel colpire chi evade su larga scala. “Questo governo combatte gli evasori veri”, ha sottolineato il vicepremier, evidenziando la differenza tra i grandi colossi e i cittadini che, invece, vogliono pagare ma sono schiacciati da un sistema fiscale troppo rigido.

Riunione della Lega: avanti con la pace fiscale

Il tema della rottamazione sarà al centro della riunione convocata oggi dalla Lega con i suoi massimi dirigenti. L’obiettivo è chiaro: portare avanti una riforma fiscale di buonsenso, che non premia i furbi ma tende la mano a chi è stato messo in ginocchio da difficoltà economiche. “Dopo aver ottenuto risultati concreti nella lotta alla grande evasione, è il momento di dare un segnale di giustizia per chi vuole pagare, ma ha bisogno di un aiuto”, hanno riferito fonti del Carroccio.

Un provvedimento di giustizia fiscale

Il messaggio di Salvini è chiaro: la rottamazione delle cartelle non è un condono per chi non vuole pagare, ma una misura per permettere a milioni di italiani di rientrare in regola senza essere soffocati da sanzioni e interessi spropositati. Il governo di centrodestra, ancora una volta, dimostra di voler coniugare lotta all’evasione e tutela dei contribuenti onesti, con un provvedimento che si annuncia come un nuovo passo avanti verso una fiscalità più equa e sostenibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui: